Nyheder /

L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEI MACELLAI: PROTAGONISTA @IMEAT®2025 L’EXPERTISE DI EUROCRYOR E EPTACONCEPT

L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEI MACELLAI: PROTAGONISTA @IMEAT®2025 L’EXPERTISE DI EUROCRYOR E EPTACONCEPT

Epta rinnova la sua partecipazione a iMEAT®, fiera biennale di riferimento a livello internazionale per le attività operative nell’ambito carne, esponendo le sue più innovative soluzioni di refrigerazione naturale a marchio Eurocyor, concepite per arredare le superfici di macellerie complete con progetti chiavi in mano a firma EptaConcept.

Dal 23 al 25 marzo presso il quartiere fieristico di Modena, lo stand di Epta rievoca l’atmosfera suggestiva di una piccola macelleria, plasmata dal team multidisciplinare di EptaConcept all’insegna dell’interior design e dimostra il supporto che il team può offrire ai clienti. Grazie alle competenze di interior design e progettazione, il team EptaConcept è in grado di supportare i proprietari di piccole botteghe nello sviluppo di un percorso espositivo ed esperienziale. Integrando suggerimenti di layout e merchandising con i diversi prodotti e tecnologie Epta funzionali all’esperienza di vendita, EptaConcept realizza punti vendita chiavi in mano in grado di offrire esperienze di vendita senza eguali, rappresentando allo stesso tempo l’identità del macellaio

 

EUROCRYOR E’ ECCELLENZA PER OGNI ESIGENZA

Le soluzioni firmate Eurocryor si confermano ideali per un ampio range applicativo, distinguendosi per un livello di eccellenza volto a soddisfare ogni esigenza di macellai e gestori, in un connubio di tecnologia e personalizzazione

La perfetta conservazione dei pregiati tagli è infatti assicurata dalle più avanzate tecnologie di refrigerazione Dynamic System, per custodire le proprietà della carne durante l'intero ciclo di vita, minimizzandone la perdita di peso medio in 24 ore e preservandone le caratteristiche organolettiche, e Adaptive System, per una refrigerazione regolabile in funzione delle condizioni ambientali. In esposizione presso lo stand, il banco serve-over Bistrot a CO2 ospita grazie a questi innovativi sistemi la freschezza dei giovani talenti, con referenze preparate da 8 ragazzi della Scuola di San Michele all’Adige in provincia di Trento.

Eurocryor si connota inoltre per la totale personalizzazione di tutte le sue soluzioni che, curate nei minimi dettagli estetici con forme, colori, materiali e finiture custom, sono predisposte all’integrazione direttamente nei banchi di arredi complementari, registratori di cassa e dispositivi di pesatura professionale, al fine di ottimizzare gli spazi e semplificare il lavoro degli Operatori. 

LE TORRI EUROCRYOR ELEVANO L’IMMAGINE DELLA MACELLERIA 

In risposta alla tendenza di verticalizzazione espostiva degli alimenti, che si sta progressivamente imponendo quale strategia di visual merchandising, Eurocryor ha sviluppato un’ampia proposta di Torri refrigerate, progettate per elevare l’immagine della macelleria e far raggiungere alla carne una visibilità senza precedenti.         

In dettaglio, Eurocryor espone in Fiera la Torre Retrobanco, concepita per preservare per una lunga durata i tagli, anche di grandi dimensioni, in una struttura vetrata sui quattro lati che rende visibili anche i laboratori a vista, con l’obiettivo di rafforzare nel consumatore la percezione di qualità, igiene e artigianalità. A questa si aggiungono due torri Integral a propano di nuova generazione e in classe B fornite per la finale del prestigioso Campionato organizzato da Federcarni, “In viaggio nelle generazioni. Il futuro è la nostra storia”, che Eurocryor sostiene in qualità di Main Sponsor.

Infine, tutte le soluzioni a gruppo incorporato come le torri e il mobile Comfort in dotazione ai concorrenti, risultano perfette per i negozi di prossimità, a cui si rivolge anche il semiverticale Gemini a CO2 esposto, dal potenziato volume espositivo, al fine di incrementare gli acquisti di impulso dei prodotti confezionati.

Eurocryor a iMEAT®2025 non è solo refrigerazione ma è innovazione, passione e visione del futuro, per una macelleria che, pur mantenendo la sua tradizionalità, è sempre più moderna, efficiente e sostenibile, in conformità con le più recenti evoluzioni normative.